ll corso di aggiornamento per il rinnovo dell’abilitazione all’uso del Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE), chiamato retraining BLSD, rappresenta l’addestramento obbligatorio da effettuare con cadenza biennale per mantenere le competenze e le capacità di intervento apprese nei corsi di manovre salvavita primo soccorso BLSD e PBLSD mentre viene attivato il sistema di emergenza 112/118.
DESTINATARI
I destinatari del corso retraining BLSD sono:
_ addetti al defibrillatore di Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche in ottemperanza a quanto previsto dal Decreto Balduzzi
_ addetti al defibrillatore di aziende e spazi soggetti a cardioprotezione
_ personale sanitario come medici, infermieri e OSS
_ personale delle Forze dell’Ordine (Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Locale e Guardia di Finanza)
_ personale delle Forze Armate (Esercito Italiano, Aeronautica Militare, Marina Militare)
_ chiunque debba rinnovare l’abilitazione all’uso del defibrillatore
OBBIETTIVI DIDATTICI
Il corso retraining BLSD mira a mantenere le competenze e le capacità di intervento apprese nei corsi di manovre salvavita primo soccorso BLSD e PBLSD.
Durante il corso saranno anche trattate le procedure per la prevenzione dal rischio di contagio da COVID-19.


Retraining BLSD per rinnovare la certificazione
A CHI È INDIRIZZATO
Chiunque debba rinnovare una certificazione BLSD/PBLSD in scadenza che abilita all’uso del defibrillatore
QUANTO DURA IL CORSO
2 ore in Provincia di Trento
4 ore in Provincia di Bolzano
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI
12 persone
DOCENTI
istruttori di primo soccorso RossoCuore
COSA VIENE RILASCIATO
_ certificazione italiana che abilita all’uso del defibrillatore
_ certificazione internazionale che abilita all’uso del defibrillatore
_ student kit DAN Training
_ manuali di teoria in formato PDF
QUANTO DURA LA CERTIFICAZIONE
2 anni
RIFERIMENTI NORMATIVI E LINEE GUIDA
_ Legge 120 del 03/04/2001
_ Legge 69 del 15/03/2004
_ Conferenza Stato Regioni del 30/07/2015 n. 4.10/2015/52
_ Decreto Ministeriale 18/03/2011 S.M.I.
_ Linee guida ERC – European Resuscitation Concil
QUOTA DI ISCRIZIONE
_ a Trento € 60 per rinnovo certificazioni DAN Training
_ a Trento € 70 per rinnovo certificazioni DAN Training
_ a Bolzano € 80 per rinnovo certificazioni DAN Training e di altra didattica (IRC, AHA, Croce Rossa, Croce Bianca, ecc)
Iscriviti al corso
- Vai alla pagina dedicata al calendario corsi, clicca il pulsante ISCRIVITI AL CORSO e compila con i tuoi dati tutti i campi del modulo di iscrizione selezionando la data ed il tipo di corso a cui ti vuoi iscrivere
- Entro 24 ore riceverai la mail con le informazioni per fare il pagamento della quota di partecipazione
- Effettua il pagamento con bonifico bancario, PayPal o carta di credito, in totale sicurezza
- Entro 24 ore dall’accredito del tuo pagamento riceverai la mail comunicazione di avvenuta iscrizione con le informazioni dettagliate per partecipare al corso
Chiedi informazioni sul corso
- invia un messaggio WhatsApp/SMS a +39 333 7559655
- invia una mail a segreteria.rossocuore@gmail.com
Chiedi un preventivo personalizzato
Se hai bisogno di un preventivo personalizzato per 4 o più partecipanti:
- chiama il +39 351 5180380
- invia una mail a corsi.rossocuore@gmail.com